Homilius, Gottfried August. Organista e compositore tedesco (* Rosenthal, Sassonia, 2.2.1714 – † Dresda, 5.6.1785)Homilius, Gottfried AugustGottfried August Homilius. Frequentò il Ginnasio di S. Anna a Dresda; da studente compose, nel 1734, la sua prima op., la cantata Gott der Herr ist Sonn’ und Schild, e nel 1735 fu immatricolato all’Univ. di Lipsia (fac. di diritto). A Lipsia prese lezioni da J. S. Bach (attestato da J. A. Hiller nel 1784). Nel 1742 venne assunto come organista alla Frauenkirche a Dresda (vi era un nuovo organo di Silbermann). È del 1755 la sua nomina a Kantor della Kreuzkirche a Dresda, a «Collega V» della Kreuzschule e a Director musices presso le 3 maggiori chiese cittadine (Kreutzkirche, Frauenkirche, Sophienkirche). Dopo la distruzione della Kreuzkirche (1760) avvenuta durante la Guerra dei Sette Anni la sua attività si concentrò primariamente sulla Frauenkirche. L’importanza di H. si manifesta nei campi dell’esecuzione organistica, delle perizie su organi, dell’insegnamento e della composizione. Hiller, Gerber, Reichardt e Türk lo annoverarono tra i migliori organisti del XVIII secolo,...