Alphorn
(Alpine horn, tuba pastoritia, corno delle Alpi, corno alpino, Stockbückel, Alpenhorn, cor des Alpes).
L'alphorn (o corno alpino) è un corno di legno originario della regione alpina dell'Europa centrale: è formato da un lungo tubo conico in legno, senza valvole e fori per modificare l'intonazione; l'apertura terminale è rivolta verso l'alto e si allarga a forma di campana. Secondo la classificazione di Hornbostel e Sachs, l'alphorn rientra nella categoria 423.121, «trombe ad imboccatura apicale», e non può essere ulteriormente confinato in una delle sottocategorie «trombe dritte ad imboccatura apicale» (con o senza bocchino) o «corni a imboccatura apicale» (con o senza bocchino).
Il termine «alphorn», sebbene si riferisca tradizionalmente agli strumenti della regione alpina dell'Europa centrale, a volte viene utilizzato per strumenti simili presenti in altre tradizioni e regioni musicali.
Alphorn moderno, con dimensioni standard e accordatura in Fa♯. Dalla bottega di Ernst Nussbaum, Gwatt (Svizzera), 1974. Berna, Klingendes Museum.
...